News
Novità, pillole e approfondimenti dal mondo del diritto della pubblicità e della proprietà intellettuale.Rivendicare il “100%” nella comunicazione commerciale: quali criteri?
Il claim “100% ...” presenta un certo margine di rischio per la sua assolutezza e genericità. Se si guarda alla casistica, ogni volta che è presente un vanto contenente “100%” questo difficilmente viene interpretato come iperbolico, bensì viene inteso come una...
Prodotti cosmetici e l’endorsement da parte di professionisti
La pronuncia del Giurì n. 16/2018 del 6 aprile 2018, nel caso Saugella (Mylan), ove si trattava, tra l'altro, di verificare la liceità del claim “CONSIGLIATO DAI GINECOLOGI” apposto su un sapone intimo di natura cosmetica, offre lo spunto per chiarire la liceità delle...
Marchi collettivi geografici e marchi di certificazione, tra (nuova) disciplina nazionale ed europea
I marchi di certificazione dell'Unione Europea sono definiti come marchi «idonei a distinguere i prodotti o i servizi certificati dal titolare del marchio in relazione al materiale, al procedimento di fabbricazione dei prodotti o alla prestazione del servizio, alla...
INTA Europe 2019: Embracing Change
I nostri Carlo Ginevra e Valeria Giugliano hanno partecipato alla Conferenza Europea dell'International Trademark Association, che si è tenuta a Parigi il 18 e 19 febbraio 2019. Tema dell’evento è stato come rispondere alle sfide che i brand si trovano ad affrontare...